Descrizione
Con Decreto Dipartimentale n.542 del 18.03.2025 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha disposto la ripartizione, per l’anno scolastico 2025/2026 della somma complessiva di € 136.000.000,00 ai fini della fornitura dei libri di testo in favore degli alunni meno abbienti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Con Delibera della Giunta Regionale della Campania, sono stati stabiliti i criteri e le modalità per la concessione dei contributi libri di testo per la fornitura dei libri di testo a.s. 2025/2026 in favore degli alunni delle scuole dell’obbligo e della scuola superiore.
I destinatari dell’intervento risultano gli studenti, anche non residenti, frequentanti gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado ubicati nel territorio del Comune di Vico Equense ed appartenenti a famiglie che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2025 in corso di validità rientrante nelle seguenti due fasce:
FASCIA 1: ISEE da € 0 a € 10.633,00;
FASCIA 2: ISEE da € 10.633,01 a € 13.300,00.
Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella Fascia 1 (ISEE fino ad € 10.633,00).
Qualora residuano risorse, dopo la copertura totale del fabbisogno riferito alla Fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella Fascia 2 (ISEE da ad
€ 10.633,00 a € 13.300,00).
Modalità di presentazione dell’istanza:
Alla richiesta debitamente compilata esattamente in ogni parte, firmata e datata, dovrà essere allegata copia di valido documento di riconoscimento di chi presenta domanda e copia dell’attestazione ISEE, rilasciata nell’anno 2025 in corso di validità, calcolata in base ai criteri di cui al D.P.C.M. n. 159/2013 e della circolare INPS n.171 del 18/12/2014.
L’attestazione ISEE che verrà presa in considerazione è quella dalla quale si evince la presenza nel nucleo familiare dello studente per il quale viene richiesto il beneficio. In caso di ISEE con valore pari a zero, è richiesta ai dichiaranti di attestare e quantificare - pena l’esclusione dal beneficio – le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento, compilando l’apposito modello denominato
- Dichiarazione Situazione Reddituale.
Lo studente deve risultare regolarmente iscritto alla scuola ed alla classe indicate nel modello compilato.
I due requisiti avanti indicati saranno oggetto di controlli generalizzati e la mancata corrispondenza tra quanto accertato e la dichiarazione resa al momento della presentazione della domanda comporterà l’esclusione dal procedimento.
I modelli sono disponibili presso l’ufficio Pubblica Istruzione e sul sito istituzionale del comune.
Per la compilazione dell’istanza e dell’eventuale Dichiarazione Situazione Reddituale dovranno essere utilizzati i modelli contraddistinti rispettivamente come “Allegato A” e “Allegato B”, scaricabili sulla home page al seguente indirizzo: www.comune.vicoequense.na.it
Le istanze dovranno essere inoltrate esclusivamente al Protocollo del Comune di Vico Equense entro e NON oltre le ore 12.00 del 14/10/2025, la documentazione allegata alla domanda dovrà essere caricata ESCLUSIVAMENTE nei seguenti formati PDF, ZIP, JPG; utilizzando il seguente indirizzo di posta elettronica: protocollo@pec.comunevicoequense.it
Non saranno ammesse domande :
- compilate su modelli NON conformi;
- prive di Attestazione ISEE in corso di validità e/o dichiarazione Situazione Reddituale, in caso di ISEE pari a zero;
- Sprovviste del documento di riconoscimento del sottoscrivente l’istanza, in corso di validità.
Le domande pervenute oltre il predetto termine saranno valutate in ordine cronologico salvo disponibilità economiche residue.
Si specifica che il beneficiario dovrà indicare le coordinate di un numero di conto corrente intestato/cointestato al sottoscrittore della domanda su cui dovrà avvenire l’accredito.
Non è possibile indicare un numero di libretto postale.
Alla domanda dovrà, altresì, essere allegato: Scontrino fiscale (art.74 DPR 633/72 non soggetto ad IVA) o fattura quietanzata con il timbro e la firma del rivenditore autorizzato, dalla quale si evinca l’acquisto dei libri di testo, il prezzo unitario, l’importo totale fatturato.
Per gli acquisti di libri on line la fattura dovrà essere intestata al richiedente, non sono ammesse acquisti da parte di terze persone.
La parziale/omessa presentazione della domanda, implicherà l’impossibilità per l’Ente di erogare il contributo.
L’Ufficio Pubblica Istruzione procederà all’esame di tutte le pratiche pervenute nei tempi previsti, e sulla base delle certificazioni ISEE prodotte, stilerà graduatoria dei beneficiari, che verrà approvata con apposita determinazione che sarà pubblicata sul sito web www.comune.vicoequense.na.it > link “Albo Pretorio”.
Per tutti coloro che risulteranno utilmente collocati in graduatoria, si procederà ad accreditare il beneficio spettante, a mezzo bonifico, alle coordinate che ciascun dichiarante avrà obbligatoriamente indicato in fase di compilazione dell’istanza di partecipazione.
Per informazioni ed eventuali chiarimenti
Ufficio Pubblica Istruzione tel. 081.8019332 oppure pubblica.istruzione@comunevicoequense.it
Si avvertono i richiedenti che per tale beneficio si applicherà l’art. 4 – comma 2 del D.Lgs. 31 marzo 1998 n. 109, in materia di controllo della veridicità delle dichiarazioni.
Dalla casa Comunale
L’Assessore alla Pubblica Istruzione -Dott.ssa Rossella Staiano
Il Sindaco - Giuseppe Aiello
Il Responsabile del servizio P. I. - Dott. Giuseppe Flavio Esposito
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 16:45